La terapia C.P.M. della caviglia consente la mobilizzazione passiva continua precoce nel post-operatorio, in seguito ad interventi all'articolazione malleolare.
La terapia ha lo scopo di evitare danni derivanti
dall'immobilizzazione e di ricuperare
precocemente una mobilità senza
dolore dell'articolazione, con buoni risultati funzionali.
Ulteriori obiettivi terapeutici sono:
- miglioramento del metabolismo
articolare,
- prevenzione dell'irrigidimento
dell'articolazione,
- favorire la ristrutturazione e la
guarigione delle zone cartilaginose
e di lesioni ai legamenti,
- accelerazione del riassorbimento
di ematomi,
- miglioramento della circolazione
linfatica e sanguigna,
- prevenzione di trombosi ed embolie.
Indicazioni:
- Fratture malleolari, del pilone tibilale, dell'astragalo e del calcagno,
- intervento o lesione al tendine di Achille,
- intervento o lesione ai legamenti,
- allungamento chirurgico del tendine di achille dopo rigidità posttraumatica.