Elettrostimolazione
L'elettroterapia è un metodo di trattamento medicale approvato, utilizzato per la rieducazione, il trattamento del dolore e l'allenamento degli sportivi.
Il principio di funzionamento dell'elettrostimolazione riproduce fedelmente i processi che intervengono nella contrazione muscolare comandata dal cervello. Con l'elettrostimolazione, l'eccitazione è prodotta direttamente sul nervo motore da impulsi elettrici perfettamente controllati che ne garantiscono l'efficacia, la sicurezza e il comfort d'uso. In questo modo, il muscolo non è in grado di notare la differenza tra una contrazione volontaria e una contrazione elettro-indotta: il lavoro ottenuto è identico.
L'elettrostimolazione può essere utilizzata anche per muscoli denervati allo scopo di rallentare i fenomeni degenerativi, cercando di mantenere attivi i processi metabolici connessi con la contrazione.
Indicazioni:
Normo-Innervati:
- Rieducazione del quadricipite,
- rieducazione dei glutei,
- rafforzamento muscolare,
- rafforzamento dei muscoli lombari,
- rieducazione di muscoli peronei laterali,
- trattamento delle condropatie della rotula.

Denervati:
- Denervamento totale entro il tempo massimo,
- denervamento parziale entro il tempo massimo,
- denervamento parziale oltre il tempo massimo.