Pressoterapia
La pressoterapia è una metodica utilizzata in ambito medico per esercitare un massaggio sugli arti, inferiori e superiori, nella direzione naturale dei fluidi (sangue venoso che ritorna al cuore e linfa) cioè dalla periferia alla base dell'arto trattato.
Esegue un massaggio attraverso un'onda di pressione applicata sugli arti tramite particolari terminali (gambali/piedi, bracciali, fascia addominale) dotati, al proprio interno di sacche pneumocompressive che gonfiandosi esercitano la pressione desiderata. Il ciclo viene ripetuto più volte durante il trattamento.
Per ottenere un reale ed efficace massaggio distale - prossimale che spinga i fluidi nella loro direzione fisiologica occorre che la pressoterapia sia sequenziale .
Indicazioni:
- Prevenzione e terapia dei disturbi venosi e linfatici,
- linfedemi post mastectomia,
- prevenzione della trombosi venosa profonda,
- sindrome post flebitica,
- terapie pre e post operatorie,
- disfunzione della pompa muscolare,
- inattività muscolare prolungata,
- coadiuvante nello scarico delle vie venose e linfatiche durante la gravidanza,
- riabilitazione degli arti,
- medicina estetica.
Il sistema DASC, del quale è dotata la nostra pressoterapia, è un sistema esclusivo che permette di mantenere omogenea la pressione in tutti i segmenti in cui è diviso il terminale. Tutte le sacche interne, man mano che si riempiono d'aria, vengono messe in comunicazione tra loro: l'aria si distribuisce in maniera uniforme al fine di rendere perfettamente omogenea la pressione applicata.